
L'ultimo modello BMW?...o Mercedes?...la versione nuova della smartina?!....macche'!!! CI SIAMO!!!....tra qualche anno, come Marty McFly in "Ritorno al futuro", e con la piena soddisfazione di "Doc" Brown, alla faccia di Icaro, e Leonardo Da Vinci, come tanti piccoli inquinanti alieni , finalmente anche noi dicevo, potremo "parcheggiare tra le stelle".
"Finalmente la macchina volante" Sarà presentato in luglio il progetto della prima futuristica flying car. Viaggerà nei cieli entro il 2010. Poco più grande di un Suv | |
STATI UNITI – La sogniamo da sempre, ed è uno dei simboli più inflazionati nei film di fantascienza. Presto però l’automobile che vola potrebbe infine staccarsi veramente dall’asfalto e divenire realtà. IL PROGETTO – Un gruppo di studenti del dipartimento di aeronautica del Mit ha infatti ricevuto una borsa di studio per sviluppare la prima macchina volante, e a tal fine i ricercatori hanno fondato una start-up – battezzata Terrafugia – che si dedicherà al progetto con l’obiettivo di costruire un prototipo funzionante entro il 2008. FLYING CAR – Dotata di ali ripiegabili, ingombrante all’incirca quanto un SUV americano, capaci di ospitare due passeggeri e i bagagli per un weekend breve, l’automobile potrà staccare i pneumatici da terra e sollevarsi in volo. A pieno carico sarà in grado di effettuare voli della lunghezza di circa 500 miglia con una singola tanica di benzina verde. Come tutte le auto che si rispettino disporrà di airbag per la sicurezza di conducente e passeggeri nonché di solidi paraurti, ovviamente aerodinamici, e di un’unità Gps per la navigazione satellitare. Per mettersi ai comandi della flying car non sarà però sufficiente avere la patente di guida delle autovetture, ma sarà necessario disporre del patentino richiesto per pilotare gli ultraleggeri. L’ESORDIO – Il «veicolo aereo personale», battezzato Transition, sarà presentato da Terrafugia in occasione dell’annuale EAA AirVenture Conference di Oshkosh (), alla fine del prossimo luglio e se tutto andrà come previsto lo vedremo sulle strade e nei cieli al massimo entro il 2010. |
1 commento:
Gli israeliani l'hanno già inventata.....Ale
Posta un commento