mercoledì, dicembre 27, 2006

DESTINAZIONE - BARCELLONA


Finalmente!...si parte.
la capitale della Catalogna mi aspetta, con tutti i suoi profumi e colori.
Nell'augurarvi ancora una volta il meglio per il 2007, mando il blog in meritato riposo, per poi raccontarvi con qualche , spero, bella immagine, questo nuovo viaggio...
Un abbraccio sincero.... se beccamos!!!
Mad

CINEAMANDO - THE PRESTIGE




The Prestige di Christopher Nolan

The Prestige, ultimo lavoro del regista dell'originale "Memento", e dell'ottimo "Batman Begins" senza dubbio uno dei migliori film tra i tanti, Superman,Hulk, e compagnia bella. Ancora una volta e' il bravo ed enigmatico (nonche camaleontico, andatevi a vedere la trasformazione impressionante in "l'uomo senza sonno") Christian Bale a condurre il gioco, coadiuvato da un misurato Hugh Jackman, da un sempre piu' bravo Michael Caine, e da una Scarlett Johansson forse un po' troppo poco "sfruttata", ma pur sempre lucente. Londra fine '800, l'ambientazione di questa storia di "rivalita" (a dir poco) tra due grandi illusionisti, a rubarsi trucchi e felicita' dell'altro.
Il film parte piano (anche troppo forse), fino ad arrivare ad un susseguirsi di colpi di scena a far chiarire allo spettatore tanto flashback nn palesato. Viaggio nell'animo umano originale, mai banale, ben scenografato, e ben recitato. La chicca e' la partecipazione del "duca bianco" David Bowie, che in cotanta ambiguia vicenda, nn poteva che starci alla grande.
In conclusione, non un capolavoro, ma un film sicuramente da vedere, da uno dei migliori filmaker in circolazione.
BUONO
Mad

domenica, dicembre 17, 2006

"...ma nn era mejo la pleistescion?..."


La "nostra colonna sonora"


Nei momenti da ricordare, o per darci forza, e per mille altri motivi, la musica e' sempre li', presente. Artisti che ascoltiamo e riascoltiamo, ne compriamo (no comment!) lavori a scatola chiusa, ne tessiamo le lodi, ne andiamo gelosi, ne facciamo con orgoglio e vanto, nostri "rappresentanti" dei quel qualcosa che ognno di noi ha di singolare dentro di se. Come per i "film della nostra vita", visto il buon successo riscosso, proviamo a compilare una nostra piccola classifica, o meglio citazione, dei nostri artisti,dischi, o anche singole canzoni che portiamo con noi, nella nostra piccola valigia personale.
"LA MIA"
Gli artisti preferiti....alcuni
Neil Young
Pink Floyd
Eagles
I dischi....alcuni
Spirits having flown - Bee Gees
The dark side of the moon - Pink Floyd
Weld - Neil Young
I singoli....alcuni
Somewhere over the rainbow - Israel kamakawiwo'ole
Desperado - Eagles
Your song - Elton John
Noite Luar - Patrizia Laquidara
Raphsody in blue - George Gershwin
....etc...

...un Natale "Fantasmagorico!"... for all my friends!

OSCAR ALLA CARRIERA - N0N E' MAI TROPPO TARDI!


Finalmente!!!...dopo svariate nominations agli oscar, numerosi riconoscimenti in tutto il mondo per le meravigliose "opere" realizzate, finalmente l'Academy, annuncia, con clamoroso ritardo e con parziale risarcimento, lo strameritato Oscar alla carriera per il "grande Maestro" Ennio Morricone.
Autore di innumerevoli colonne sonore indimenticabili, dal lungo sodalizio con Sergio Leone, gli spaghetti western, ma soprattutto dico io, "C'era una volta in america", e " Indagine su un cittadino...", " Nuovo cinema paradiso", il favoloso "the Mission", " gli intoccabili ", e decine di altre indimenticabili melodie che resteranno per sempre indelebili, per noi amanti del grande schermo.
Grazie Maestro!

mercoledì, dicembre 13, 2006

ANTERPRIMA - BLOOD DIAMOND





E rieccoci qua con una nuova recensione in SuperAnterprima", come sempre dal nostro "inviato-invertebrato" from Canada. Ma dateje retta pero', un po' ce capisce!,-)
Blood Diamond affronta lo scandalo del traffico illegale di diamanti in Africa realmente esistito nella fine degli anni 90 e che ancora persiste tutt'oggi.La pellicola si avvale di uno straordinario Leonardo Di Caprio come attore protagonista che non delude le aspettative confermando come e', ad oggi, il miglior talento che Hollywood abbia offerto negli ultimi 10 anni.
La storia e' affascinante,viva,violenta e credibile, specialmente tenendo presente i problemi in Africa che vengono esposti: poverta', saccheggiamenti, corruzione, violenza, bambini soldati ecc... Il ritmo e' costantemente alto,le figure dei personaggi coinvolti sono molto ben definite,coerenti e comprensibili in ogni senso. Quando c'e' dell'umorismo,questo e' molto sottile,intelligente...in una parola sola molto "British". Paesaggisticamente parlando, le immagini aeree sono alquanto suggestive ,quasi irreali. Credo che sia un film ben diretto,dai toni forti e facile da comprendere che pone sotto i riflettori la situazione instabile africana, toccando i cuori dei spettatori, capaci facilmente di captare le difficolta' di coloro immersi in una realta' cosi' crudele e accantonata dal resto del mondo (...ad effetto una frase di Di Caprio che dice "...Dio e' partito da qui tanto tempo fa'..."). Questo film e' una perla da proteggere e supportare, invito chiunque a spendere i propri soldi e poco piu' di 2 ore di tempo al cinema. Dopo aver visto" Blood Diamond" sono convinto che molte donne saranno meno affascinate dall'idea di avere un diamante...nessun diamante,non importa quanto grande o raro sia, potra' mai valere una vita umana.
Per la storia,il tema,il ritmo,la passionalita',i paesaggi ed una stella di nome Di Caprio, posso solo aggiungere ...
IMPERDIBILE.
Alessandro (AlexValKilmerTotoePeppinoRichieFabbri)

lunedì, dicembre 11, 2006

...quando c'era e ci sara'... il Sole...;-)

"C'è un principio di allegria fra gli ostacoli del cuore che mi voglio meritare ...Anche mentre guardo il mare ...Mentre lascio naufragare... Un ridicolo pensiero "




sabato, dicembre 09, 2006

mercoledì, dicembre 06, 2006

LA SCOPERTA DEL MILLENNIO ?!




Una vera notizia da prima pagina, che se confermata " rivoluzionera' " i libri di storia e non solo. Dai rilevamenti satellitari della NASA qualche tempo fa, ai recenti scavi in loco, pare proprio che "la scoperta del millennio" non sia solo materia da fantascienza.
A due passi dalla nostra bella penisola, a 30 km a nord di Sarajevo, lo afferma l'archeologo bosniaco Semir Osmanagic, (e non solo lui!!!) che vive e lavora negli U.S.A. Dopo parecchi mesi di ricerca geologica ed archeologica, il signor Osmanagic ha concluso che, sotto quella collina, si nasconde una piramide, vecchia di circa 12.000 anni. Una di 3 piramidi completamente ricoperte dalla vegetazione. Si tratterebbe senz'altro di una piramide antica, vecchia di migliaia di anni, stando a quanto dicono gli scopritori. Si sono rinvenute, fra l'altro, una serie di lastre d'arenaria, alcuni metri sotto la superficie del terreno. Da notare che l'arenaria e' un tipo di roccia che non si trova in quella zona. Premesso che le piramidi piu' antiche ad oggi riconosciute sono le piramidi di Gizah in Egitto, questa scoperta aprirebbe capitoli straordinari e mille domande affascinanti a cui dare una risposta, probabilmente indelebile nella storia dell'uomo.
La prima domanda e' "chi fu a costruirle?". E' vero come e' vero che a tutte le popolazioni legate a queste straordinarie costruzioni sono legati misteri da millenni, vedi i Maya, gli Incas, e sopratutto gli antichi egizi. Molti tornano a parlare della leggenda di " Atlantide", e molti citano le famose profezie, che parlano di "una scoperta nel 2012" in cui gli uomini si ritroveranno nella pace. Fosse vero!!! per la cronaca i "fine lavori" in loco, sono previsti per il ....2012!!!
Aspettiamo con fiducia!...ditemi la vostra!
Mad

CARTOLINE DA.....BARCELLONA




Potrebbe sembrare una qualsiasi trattoria romana, tipo "dar bujaccaro" e invece siamo in terra catalana, Barcellona e il simpatico quadretto vede quella giramondo della mia sorellina, in allegra compagnia ( anche perche' se saranno bevuti pure er sangue dell'oste!) di alcuni suoi amici ( stanno facendo un censimento e al momento siamo intorno allo stadio Bernabueu al completo, per capirci!,-)))...In attesa di scoprire di persona le meraviglie di Barcellona, un saluto very special for my sister ( che ci manca molto!lacrime per favore) ...Ciao Dementieva!!!me raccomando prepara la grande festa per l'arrivo del piu' simpatico e bello dei tuoi fratelli (conosciuti,-)))a papa' te possino!) Manuuuuuu!!! Baci






domenica, dicembre 03, 2006

Scelte di Vita...

C'era una volta un menestrello, all'anagrafe Stephen Demetre Georgiou, nato in terra londinese ma venuto con la famiglia da lontano, con il dono della musica e della leggerezza nel pensiero.
A cavallo tra i stracitati anni '60 e '70, la Dea dell'ispirazione gli regalo' e ci regalo' perle di rara e inconfondibile bellezza. Wild world , Morning has broken, Sad Lisa, Father and son, mirabile dialogo tra padre e figlio, e molte altre magnifiche melodie tra le corde di chitarre acustiche sempre piu' presenti. Il mondo musicale lo ribattezzo' Cat Stevens , per via di quegli occhi da gatto sornione. E così vennero i primi concerti, ma anche una brutta malattia e lunghi momenti di riflessione, e poi il successo, la fama, i soldi...ma il vuoto dentro...Poi un giorno , come spesso capita nella vita, il bivio...il cambio di rotta, arrivato nel modo piu' drammatico e imprevedibile. La voglia di una nuotata nelle fredde acque del pacifico, nell'esclusiva spiaggia di Malibu, una corrente troppo forte, propro come nella vita, e un grido di panico e preghiera al cielo, e la promessa solenne"Dio, se mi salvi lavorerò per te " In quell'istante un'onda potente lo solleva e lo scaraventa verso la riva. Potere " divino"? Non sta a me dirlo, fatto sta' che da quel momento il " nostro" comincio' ad interessarsi a quel "qualcosa" di superiore a cui poi inseguito dedichera' la sua vita.
Nn importa che quel "qualcosa" fosse Maometto, la rotta cambio' verso quella direzione e fu giusto così per lui e per la ricerca di quello che 40 mili0ni di dischi e sold out non gli diedero. Stephen non c'era piu', come Cat e i suoi occhi di gatto...a Yusuf Islam spettava continuare il cammino con un bagaglio pieno e importante dentro da regalare, proprio come in quella canzone, a i suoi figli. Per 30 anni si sono solo sfiorati, ora in omaggio a Stephen e Cat, Yusuf torna dedicando loro tutto il suo animo leggero in musica. Le chiamiamo "scelte di vita", forse banalizzando, cambiare rotta, spingersi aldila' del gia' scritto, ribellarsi al " va come deve andare", riempire le valige di speranze e sogni da toccare con mano.Lasciare un lavoro, una situazione stanca, non tanto per farlo ma per sentirsi "vivi". Mille e nessuna le ragioni, uno differente dall'altra...andare in cerca del vento. Dedicato a me e a tutti quelli che "cercano" senza la certezza di trovare.
..." Non seguire il sentiero gia' segnato; va', invece, dove non vi e' alcun sentiero,...e lascia una traccia ."